21 giugno 2022 ore 10.00
Secrets Of the Sun
Journey into the Fire
CASA DEL CINEMA di Roma a Villa Borghese
- The 29 year Odyssey of Solar Spectrum Environmental artist Peter Erskine
Con il patrocinio del Comune di Roma – Assessorato alla Cultura
G.S.E.S. OdV - Chi Siamo
Siamo al lavoro dal 1998 grazie all’iniziativa di un ristretto numero di esperti, studiosi e ricercatori interessati da sempre alla storia dell’energia solare.
Il G.S.E.S. – Gruppo per la Storia dell’Energia Solare è impegnato a promuovere l’interesse nel campo dell’energia solare e nell’uso delle sue risorse naturali nelle sue forme rinnovabili, attraverso la divulgazione di articoli e documenti e l’organizzazione di incontri e conferenze e varie altre attività.
Per maggiori informazioni
+39 333 110 3656
PRENOTAZIONE ON LINE
"Secrets of the Sun - Millenial Meditations I" - La mostra del 1992
"Secrets of the Sun - Journey Into the Fire" - Il film
“Secrets of the Sun – Journey Into the Fire” è un’esplorazione cinematografica approfondita (iniziata 30 anni fa) che segue il pioniere Peter Erskine, artista dello spettro solare, mentre attraversa una crisi personale e artistica causata dalla sua improvvisa introduzione al realtà del cambiamento climatico alla fine degli anni ’80. Il film documenta le lotte artistiche e le scoperte personali di Erskine mentre cerca di usare il potere curativo dell’arcobaleno per svegliare le persone sugli orrori del cambiamento climatico e dell’estinzione di massa delle specie.
Le straordinarie immagini del regista Michael W. Barnard, intrise dei colori dell’arcobaleno, catturano i visitatori sbalorditi della mostra sui “Segreti del sole” che fu inaugurata nel 1992 ai Mercati di Traiano, una struttura di 2000 anni unica e storicamente significativa, sita all’interno del famoso complesso della Roma Imperiale. Insieme alla straordinaria grafica, una colonna sonora evocativa del collaboratore di Erskine, l’artista del suono Bruce Odland crea un’esperienza cinematografica indimenticabile. Il documentario utilizza le riprese originali in 16 mm dei primi anni ’90 insieme a recenti filmati ad alta definizione che aggiornano la storia, con una scena finale inaspettata e commovente.
"Secrets of the Sun - Journey Into the Fire" - Il Trailer
Energia solare - Archivio, Museo, Pionieri
MUSIL Brescia
Archivio e Museo Nazionale sulla Storia dell’Energia Solare è nato dalle attività del CONASES e del GSES.
Giacomo Ciamician
Chimico austriaco – poi italiano – di origine armena, è riconosciuto come uno dei fondatori della fotochimica.
Gaetano Vinaccia
Architetto, deve all’insegnamento della prospettiva delle ombre il suo interesse sugli studi dell’insolazione.
Giovanni Francia
Matematico, ingengnere e docente universitario, è considerato il padre delle centrali solari termoelettriche

L'evento
Prima mondiale del film Secrets of the Sun Journey into the Fire di Michael W. Barnard
Casa del Cinema di Roma a Villa Borghese
Martedì 21 giugno 2022 c/o la Sala Deluxe
Alle 10.00 proiezione del film, alle 11.30 coffee break, alle 12.00 Conferenza Stampa
Programma
Secrets of the Sun - Journey into the fire The 29 year odissey of solar spectrum environmental artist Peter Erskine
Il regista
Michael Barnard ha realizzato centinaia di film di ogni genere in tutto il mondo e vinto premi in festival e concorsi
Locandina
Peter Erskine' Solar spectrum Environmental Artwork. A film produced and directed by Michael W. Barnard
Sala Deluxe
Sala cinematografica d’eccellenza con 124 posti e sistemi di proiezione digitale per formati multimediali e DCP
Comunicato stampa
Il comunicato stampa ufficiale dell'evento "Per un mondo solare nel terzo millennio"
Dove siamo
La Casa del Cinema si trova all'interno di Villa Borghese in Largo Marcello Mastroianni, 1 - 00197 Roma


La stampa - Dicono di noi
Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci o contattaci per ricevere informazioni o per partecipare alla prima mondiale del film Secrets of the Sun – Journey Into the Fire”

CONTATTI
e-mail: info@gses.it
Telefono: +39 333 110 36 56
Telefono: +39 06 84 11 649